The content on this page was translated automatically.
Marketing dei contenuti: un'introduzione (workshop di 2 giorni)*
Questo workshop online vi insegnerà come affrontare in modo professionale il tema del content marketing. Il content marketing si riferisce alla creazione e alla distribuzione strategica di contenuti per rivolgersi a gruppi target specifici, creare fiducia e promuovere relazioni a lungo termine con i clienti. A differenza della pubblicità tradizionale, il content marketing si concentra sul valore aggiunto e sulla rilevanza piuttosto che su messaggi di vendita diretti.
Perché è importante? In un mondo sempre più digitale, i contenuti hanno un'influenza significativa sul comportamento degli utenti. Aziende, istituzioni e marchi utilizzano il content marketing per posizionarsi in modo visibile online, informare il proprio pubblico e incoraggiare il coinvolgimento. Una buona conoscenza del linguaggio e la capacità di progettare contenuti adatti al gruppo di riferimento giocano un ruolo fondamentale in questo senso.
Questo offre prospettive di carriera interessanti soprattutto per i laureati in materie umanistiche, in quanto gli studenti di tali materie sono favoriti per l'impiego, specialmente nelle "nuove professioni" come la creazione di contenuti, la gestione dei social media o la comunicazione aziendale. La conoscenza del content marketing è sempre più richiesta anche nei settori della stampa e delle pubbliche relazioni, oltre che del marketing, come dimostrano numerosi annunci di lavoro.
Anche l'intelligenza artificiale (AI) viene utilizzata sempre più spesso in questo settore. Esse consentono di creare contenuti in modo più efficiente, generando testi, analizzando dati e ottimizzando i contenuti per gruppi target specifici. Se da un lato i processi di AI facilitano il lavoro quotidiano, dall'altro la responsabilità creativa e strategica rimane all'uomo.
Questo workshop non solo insegna le basi del content marketing, ma fornisce anche approfondimenti pratici sull'uso degli strumenti supportati dall'IA. L'obiettivo è quello di fornire una comprensione approfondita delle strategie di contenuto di successo e di aprire nuove opportunità di carriera.
Aspettative e obiettivi
Il corso fornisce ai partecipanti un'introduzione pratica ai metodi e alle strategie del content marketing. Oltre alle basi teoriche, vengono presentati approcci di "best practice" per comprendere come i contenuti vengano utilizzati in modo mirato per rivolgersi e convincere i gruppi target.
Un'attenzione particolare è rivolta alla creazione olistica dei contenuti, dalla pianificazione all'implementazione, fino all'analisi e all'ottimizzazione. I partecipanti imparano a creare un concetto di contenuto di successo che includa elementi linguistici e visivi. Ciò include lo sviluppo di testi accattivanti, la considerazione del layout e del design e l'ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO).
Viene inoltre discusso l'uso dell'intelligenza artificiale nel content marketing. Grazie a esercizi pratici, i partecipanti testeranno strumenti supportati dall'intelligenza artificiale per la creazione di testi, l'analisi e l'automazione dei processi di contenuto.
L'obiettivo del seminario è fornire ai partecipanti sia la comprensione teorica che le competenze pratiche per applicare il content marketing in modo professionale. Al termine del corso, i partecipanti dovrebbero essere in grado di creare autonomamente contenuti mirati, pianificare strategicamente e utilizzare efficacemente le moderne tecnologie di marketing.
Questo corso è offerto esclusivamente per il FB 02 Humanities and Cultural Studies. Se la capienza è sufficiente, possono partecipare anche studenti di altri dipartimenti. In caso di partecipazione positiva a entrambe le giornate, verrà rilasciato un attestato di frequenza. È inoltre possibile ricevere 1 credito per le competenze chiave aggiuntive se, oltre a partecipare, si creano, analizzano e inseriscono nel sito i testi relativi agli argomenti trattati, nel senso del content marketing.
Requisiti per il workshop
Il workshop si svolgerà online tramite Zoom. È quindi importante che abbiate un PC o un portatile e un microfono. L'uso di una telecamera è facoltativo, ma consigliato.
Le pagine da modificare saranno fornite dal docente e potranno essere modificate online anche dopo il workshop.
È un vantaggio avere un account Google, poiché alcuni suggerimenti per gli strumenti aggiuntivi sono forniti gratuitamente da Google stesso.
Date del workshop
Il workshop si svolgerà in due date nel periodo estivo:
venerdì 04 luglio 2025, 9:00-14:00
Venerdì 11 luglio 2025, 9:00-14:00
Relatore
Il workshop sarà tenuto da Pablo Jenior. Dirige l'agenzia Webdesign Jenior https://webdesign-jenior.de/ e lavora come vice direttore generale presso Verlag & Antiquariat Jenior. Molti studenti hanno già appreso le basi del web design e del content marketing durante uno stage presso l'agenzia.
Docente | ||
Pablo Jenior | Pablo.Jenior@jenior.de |