Regolamento d'esame e libri di studio

The content on this page was translated automatically.

Regolamento d'esame

I regolamenti d'esame sono un importante strumento di orientamento allo studio. Regolamentano il contenuto, i requisiti, i tempi e le procedure degli esami per uno specifico corso di laurea.

Una parte importante del regolamento d'esame è il piano di studio e d'esame (nei regolamenti più vecchi anche il manuale del modulo) e spesso un piano di studio esemplare. Questo indica quale corso deve essere seguito in quale semestre. I regolamenti d'esame hanno anche una valenza giuridica.

Con le loro disposizioni vincolanti, costituiscono la base giuridica per gli esami e mirano principalmente a garantire le pari opportunità. Per gli studenti, ciò si traduce in determinati diritti e doveri.

Contatto con gli uffici d'esame

L'ufficio esami responsabile dell'insegnamento di Religione cattolica si trova nella Facoltà 05. Per qualsiasi problema o domanda riguardante la registrazione dei corsi e degli esami, si prega di contattare la Sig.ra Marita Warnke, responsabile dell'Ufficio esami. I suoi recapiti e gli orari di ricevimento sono disponibili qui.

------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- L'Ufficio esami della Facoltà 02 è responsabile della materia minore Teologia cattolica nel programma combinato di Bachelor. Le persone di riferimento sono Birgit Hirschberger, Susanne Burhenn e Johanna Bender. I loro recapiti e gli orari di ricevimento sono riportati qui.

Libri di studio

I libretti di studio accompagnano gli studenti per tutta la durata degli studi e servono come documentazione scritta dei loro studi. Qui vengono registrati tutti i corsi seguiti e gli esami superati per i rispettivi moduli. Inoltre, il libretto di studio fornisce informazioni su quali corsi sono obbligatori per il modulo corrispondente - serve quindi anche a facilitare l'orientamento nel corso di laurea. Gli studenti dovrebbero quindi avere cura del proprio libretto di studio e mantenerlo sempre il più aggiornato possibile.